L’antipolitica all’ora di pranzo
6 LUGLIO 2007 – Mentre
i cittadini e i lavoratori stringono la cinghia, i politici pagati con le
nostre tasse continuano a provocare. Chi ha letto il libro “La Casta” di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo ed è
riuscito a non vomitare ogni due pagine o a non prendere a randellate il primo
politico di passaggio sotto casa, ha la lucidità per capire in che situazione è
stato ridotto il nostro Pese da un ceto politico vergognoso che ha perso i contatti
con la realtà dopo avere derubato il prossimo a mani basse. Chi guadagna 30
milioni di lire al mese di denaro peraltro nostro ( pure i consiglieri
regionali percepiscono oltre dieci mila euro mensili di compenso e per far cosa?) difficilmente può
percepire lo stato di disagio in cui sono costrette centinaia di famiglie che
in queste ore stanno decidendo – secondo quanto riferisce Federalberghi – di
rinunciare alle ferie, per tacer di coloro che da tempo hanno già deciso di non
uscire di casa. Se si facesse un’indagine per capire di quanto è aumentato il
numero di furti di cibo nei supermercati si avrebbe la prova provata di quello
che sta succedendo all’economia e alla società che ci circonda. E Loro? Loro
che vantano l’onore di avere 25 condannati con sentenza definitiva dentro il
Parlamento, e che eleggono
condannati nella Commissione antimafia ma che non possono vantare
l’onore di essere stati eletti dai cittadini visto che la legge elettorale ha
tolto al popolo italiano il diritto di scelta regalandolo alle segreterie dei
partiti-ormai-fantasma, Loro che votano l’indulto
della vergogna, Loro che non riescono a buttar fuori dalla Camera un
condannato interdetto mesi e mesi orsono dai pubblici uffici, Loro che si
lamentano perché non hanno
il gelato, Loro che le stanno studiando tutte per non pagare i
commissari degli esami di maturità o i supplenti che vengono licenziati in
stile gruviera nel periodo degli scrutini e che invece si stanno portando a
casa stipendi, compensi, indennità e privilegi di ogni natura, eccoli Loro,
Loro che non rappresentano nessuno poiché nessuno li ha eletti: guardate quanto (non) spendono – Loro – all’ora del pranzo….
Si abolisca il Superporcellum elettorale
Altre notizie
Scrivi al sito
Su www.vincenzobrancatisano.it